Benvenuto nella documentazione di WeStatiX! Qui potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per utilizzare questo software di analisi strutturale ad elementi finiti.
Perché WeStatiX?
WeStatiX ti permette di creare ed analizzare un modello strutturale in 3D completamente online, nel tuo browser web preferito, senza installare nessun software!

In pochi minuti puoi costruire qualsiasi modello ad elementi finiti, applicare le condizioni al contorno e lanciare l’analisi in cloud. Poi puoi visualizzare le azioni interne, la deformata, le reazioni vincolari e molto altro!
Con WeStatiX hai la possibilità di accedere ai tuoi progetti e calcolarli da qualsiasi parte del mondo accedendo via web browser da qualsiasi dispositivo, che sia un computer laptop, un tablet o il tuo smartphone: non dovrai perdere tempo in installazione e aggiornamenti, non occuperai Gigabytes nel tuo computer. Tutto viene svolto interamente su cloud.
Grazie alla piattaforma WeStatiX è facile condividere i tuoi modelli ad elementi finiti con i tuoi amici e con i colleghi, basta inviare un link. Allo stesso modo puoi condividere i tuoi progetti più interessanti su qualsiasi social network!
Cos’altro puoi fare con WeStatiX? Leggi tutto sulle sue funzionalità.
Inizia
Comincia a lavorare con WeStatiX!
Se ancora non hai un account, registrati ed entra a far parte della Community.
Quando hai finito, effettua il Login e inizia a fare le tue simulazioni online.
Crea il tuo modello
Creare il tuo modello ad elementi finiti con WeStatiX è semplice, grazie alla sua interfaccia grafica online!

Seguendo la Tab Bar definisci
Poi lancia l’analisi e leggi i risultati, sempre in cloud.
Tutorial & Esempi di Validazione
Con WeStatiX puoi condividere i tuoi progetti con chi vuoi, noi condividiamo con te i nostri tutorial. Molti di questi sono inoltre ripresi come esempi di validazione, per dimostrare l’affidabilità di WeStatiX.
Non trovi risposta alle tue domande? Prova a consultare le FAQ o contattaci!
Articles
- Registrati & Accedi
- Interfaccia utente
- Importazione & Esportazione
- Geometria
- Proprietà
- Vincoli
- Azioni
- Progettazione
- Analisi
- Lettura dei risultati
- Report
- Esempi & Tutorial
- Trave a mensola
- Trave continua a più campate
- Trave continua con supporto elastico
- Biella con cedimento vincolare
- Trave continua con doppio pendolo interno
- Doppia mensola con biella
- Dimensionamento di una trave in calcestruzzo armato
- Solaio in CA con cordolo esterno
- Pavimentazione soggetta a carico veicolare
- Muro di sostegno in calcestruzzo armato
- Passerella pedonale reticolare in acciaio
- Telaio in calcestruzzo armato
- Ponte ad arco in calcestruzzo armato
- Piastra circolare con carico uniforme incastrata al bordo
- Piastra quadrata con carico uniforme appoggiata al bordo
- Trave su suolo alla Winkler
- Validazione
- Trave a sbalzo
- Trave continua su più supporti con carico distribuito e costante
- Trave continua con supporto elastico
- Piastra circolare caricata in modo uniforme
- Piastra quadrata vincolata agli angoli
- Piastra quadrata semplicemente appoggiata con carico uniforme
- Struttura a trave con spostamento imposto di un nodo vincolato
- Trave continua con pattino interno
- Due travi a sbalzo collegate da una biella
- Trave sottoposta ad un aumento uniforme della temperatura
- Dimensionamento membri in cemento armato
- Progettazione di membri in cemento armato in flessione biassiale
- Progettazione di membri in cemento armato in pressoflessione deviata
- Progettazione membro in cemento armato in pressoflessione – armatura simmetrica
- Progettazione di una trave a T in cemento armato sottoposta a flessione biassiale e a sforzo normale
- Trave su suolo alla Winkler