In questa pagina ti spieghiamo come modellare una doppia mensola con le estremità connesse da una biella. Puoi anche trovare questo modello tra i progetti pubblici in WeStatiX.

Comincia schiacciando GEOMETRY.
Crea i nodi con coordinate:
- 1: ( 0 ; 0 ; 0.5 )
- 2: ( 0 ; 1 ; 0.5 )
- 3: ( 0 ; 1 ; 0 )
- 4: ( 0 ; 2 ; 0 )

Crea i members. Unisci progressivamente i nodi 1 e 2, poi 2 e 3 ed infine 3 e 4.

Passa a PROPERTIES.
Definisci il materiale: compila i campi di Materials come segue.

Definisci anche la sezione parametrica.

Ora attribuisci le caratteristiche ai vari members schiacciando Member properties.
Attribuisci la sezione 1 ai members 1 e 3 compilando i campi come segue.

Per inserire le cerniere interne, quando definisci il member 2 libera le rotazioni dry nel nodo iniziale e finale.
Nota che il sistema di riferimento locale del member 2 è stato ruotato di -90° compilando il campo Rotation.

Imponi i vincoli esterni schiacciando il Tab CONSTRAINTS e quindi bloccando tutti i gradi di libertà dei nodi 1 e 4.

Qui riportiamo la tabella riassuntiva per i vincoli.

Infine, definisci i carichi. Schiaccia ACTIONS.
Per inserire il carico concentrato sul nodo 2, schiaccia Nodal loads e poi New.
Compila quindi il campo Force Z con il valore -1.

Per inserire il carico concentrato, specifica le sue componenti sul member 3 in Member loads. Vedi come sono compilati i campi nella figura sottostante.

Hai finito? Lancia l’analisi! Schiaccia CALCULATE e Start Calculation.

Tutti i risultati saranno disponibili per te in pochi secondi.
Per questo esempio li abbiamo discussi all’interno del nostro Verification manual, confrontandoli con la soluzione analitica. Vai a vedere!

Se sei interessato, puoi trovare i risultati commentati nel nostro Validation Manual.